IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA E TECNICHE DI RICOSTRUZIONE ALVEOLARE MANDIBOLARE

Teoria ed esecuzione pratica su preparati anatomici umani di primissima qualità

Corso per odontoiatri

Presentazione
Il programma formativo prevede approfondite nozioni teoriche sull’anatomia e fisiologia del cranio, con particolare attenzione alla progettazione ed esecuzione dell’Impianto zigomatico e le possibilità di ricostruzione di selle atrofiche mandibolari.
La parte pratica viene svolta in sala autoptica su cadaveri: i corsisti dovranno simulare la risoluzione di atrofie ossee estreme impiegando gli Impianti zigomatici e le tecniche di ricostruzione apprese.
Il Corso prevede una parte di didattica frontale tenuta in una modernissima aula multimediale ed esercitazioni pratiche in Sala Settoria.
Il Corso viene condotto su preparati anatomici di cadavere fresh frozen che garantiscono massima sicurezza per i partecipanti, minimo disturbo olfattivo, massima asepsi nell’ambiente, esercitazioni accurate e massima freschezza per una perfetta sovrapponibilità al vivente.
I partecipanti al corso:
• Miglioreranno la propria visione anatomica;
• Apprenderanno le più recenti e sviluppate tecniche relative all’implantologia zigomatica ed alle ricostruzioni delle selle atrofiche mandibolari;
• Saranno in grado di esporre al paziente, nel modo più adeguato, i costi/benefici biologici delle tecniche apprese

Programma del corso:

GIOVEDÌ 15 GIUGNO 2023
ore 14:00 - 14:15
Registrazione partecipanti
ore 14:15 - 14:30
Presentazione corso
ore 14.30 - 16.30
Sessione teorica

ore 16.30 - 16.45
Coffee break
ore 16.45 - 18.45
Sessione teorica

ore 18.45 - 19.00
Discussione

ore 19.00
Chiusura dei lavori
VENERDÌ 16 GIUGNO 2023
ore 08.00 - 10.00
Sessione teorico-pratica

ore 10.00 -10:15
Coffee break
ore 10.15 - 12.30
Sessione teorico-pratica
ore 12.30 - 13.30
Light lunch
ore 13.30 - 15.30
Sessione teorico-pratica
ore 15.30 - 15.45
Coffee break
ore 15.45 - 18.30
Sessione teorico-pratica
ore 18.30 - 19.00
Test di valutazione ECM
ore 19.00
Chiusura dei lavori

Relatore A

Dott. Daniele Provenzano

Il Dott. Daniele Provenzano è nato a Palermo nel 1988. Seguendo le orme di suo padre, si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2014 presso l’Universidad Europea de Madrid. Mostra da subito una spiccata propensione verso l’attività chirurgica e protesica che lo portano, nell’arco degli anni, a sviluppare una casistica sempre più importante di riabilitazioni implantoprotesiche full arch a carico immediato, arrivando a trattare più di 500 casi all’anno. Nel 2017 inizia ad assistere attivamente ai primi casi di implantologia zigomatica in Italia. Due anni più tardi ottiene il master in implantoprotesi all’università degli studi di Genova e successivamente nel 2022 completa l’attività formativa conseguendo il master in implantologia Zigomatica presso la Saint Camillus International University. La sua attività lo vede oggi sempre più attivo nella risoluzione di casi complessi di atrofia ossea con l’impiego di tecniche chirurgiche avanzate. In collaborazione con Biologitech si occupa dello sviluppo del prodotto, dei protocolli chirurgici annessi e della formazione medica con servizio di consulenza agli odontoiatri sul territorio nazionale.

Relatore B

Dott. Jacopo Maria Saletta DDS MSC

Laureato in Odontoiatria Universidad Europea de Madrid, Esperto in Parodontologia e Master in Scienze Odontoiatriche Universidad Complutense (MADRID). Master in Implantologia Orale avanzata Universidad Europea de Madrid, Implantology and Aestethetics NYU (New York). Specializzazione in chirurgia Maxilo facciale Faculdades Do Centro Oeste Paulista. Autore di libri e pubblicazioni a livello nazionale ed internazionale.

Dove

Presso la sede ICLO Verona Srl - Via E. Torricelli 15/A 37135 Verona (VR)

Data Corso

15-16 Giugno 2023

Data Termine Iscrizioni

19 Maggio 2023

Informazioni Generali

La registrazione è obbligatoria, il costo del corso è di €2.500,00+iva da effettuarsi tramite compilazione di questo modulo.

Viene garantito un preparato anatomico sul quale operare ogni due partecipanti.

Si prega di utilizzare un modulo per ciascun partecipante.
Alcuni giorni prima della data prevista verrà inviata la conferma tramite email.

Gli attestati saranno realizzati e consegnati da ICLO Verona Srl.

Modulo d'Iscrizione all'Evento

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

15 - 16 Giu 2023

Luogo

Presso la sede di ICLO Verona Srl - Via E. Torricelli 15/A 37135 Verona (VR)

REGISTRATI PER ACCEDERE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Cataloghi, IFU, librerie, casistica

This site is registered on wpml.org as a development site.